Dopo un periodo di relativa calma (molto relativa), seguito alla tregua tra Israele e Hamas (dovuta anche alla distruzione della Siria di Assad e alla nascita del nuovo regime di Al Jolani), negli ultimi giorni è di nuovo esploso con ferocia il conflitto in Medio Oriente. Ciò è accaduto in almeno due zone, almeno per […]
Il mondo sta cambiando. Che, detto così, sembra solo una frase fatta, ma forse mai quanto in questa fase essa corrisponde al vero. La storia d’altronde ci ha insegnato che periodi anche lunghi di apparente stasi, si alternano a periodi che segnano un’improvvisa e brusca accelerazione di alcune dinamiche già latenti. E quello che stiamo […]
Questo gennaio del 2025 si sta aprendo con un buon auspicio per quanto riguarda i BRICS+. Abbastanza a sorpresa, il 6 gennaio si è verificata l’adesione dell’Indonesia, come membro effettivo. Questi diventano così 10: Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica, Egitto, Iran, Emirati Arabi Uniti, Etiopia e, appunto, Indonesia. Soltanto pochi giorni dopo abbiamo un’altra adesione […]
Le elezioni americane hanno un sapore epocale non tanto per la vittoria di Trump, già aveva vinto nel 2017, ma per l’impegno diretto in politica dei grandi oligarchi della Silicon Valley su cui tra tutti spicca Elon Musk. La composizione del blocco sociale che sostiene Trump che, sinteticamente si identifica nell’ America profonda colpita dalla […]
Nelle ultime due settimane nel mondo è successo di tutto. Una volta, anni fa, Papa Bergoglio ebbe a dire che eravamo già nella Terza Guerra Mondiale, però “a pezzi”. Non sono un credente e tuttavia non mi sfugge che i papi di solito sono bene informati sui fatti che accadono e non dicono certe cose […]
Definire gli scenari futuri della presidenza Trump è difficile perché le promesse e le dichiarazioni della campagna elettorale dovranno misurarsi con una realtà che per gli Usa è molto complessa. Per capire perché Trump ha vinto elezioni dobbiamo rifarci al quadro generale. Gli Usa stanno attraversando da tempo una fase di declino, che è sia […]
Capita spesso che per acquisire un’informazione veramente importante non basta leggere ciò che viene riportato da una determinata fonte, ma occorre far caso a ciò che NON viene detto. La notizia del Vertice BRICS+ di Kazan – il sedicesimo – ha avuto un risalto talmente scarso nei paesi occidentali, che sbirciando i siti dei principali […]
Nonostante i nostri mass-media da anni si sforzino a cercare col lumicino ogni minuscolo segnale che potrebbe, secondo loro, far pensare ad un arresto dell’ormai ultraventennale crescita economica della Cina, il paese asiatico prosegue tranquillamente nel suo sviluppo, mantenendo una crescita media attorno al 5%. Se consideriamo il fatto che in Europa siamo in media […]
Ubriacarsi è bello, inebriante, produce ebbrezza, a volte persino euforia e fa dimenticare i problemi. Purtroppo ha una conseguenza: prima o poi bisognerà smaltire la sbornia e allora saranno dolori. L’ubriacatura post-89, quella per cui gli Stati Uniti (e in misura minore gli europei), usciti vittoriosi dalla Guerra Fredda contro l’Unione Sovietica, si sono sentiti […]
È di pochissimi giorni fa la notizia che il Ciad, per voce del ministro delle forze armate Idriss Amine Ahmed, ha invitato il contingente militare degli Stati Uniti a fare le valigie e a lasciare il paese. Viceversa, i soldati francesi non hanno ricevuto lo stesso invito (almeno finora), anche se non è da escludere […]