Il mondo sta cambiando. Che, detto così, sembra solo una frase fatta, ma forse mai quanto in questa fase essa corrisponde al vero. La storia d’altronde ci ha insegnato che periodi anche lunghi di apparente stasi, si alternano a periodi che segnano un’improvvisa e brusca accelerazione di alcune dinamiche già latenti. E quello che stiamo […]
Ubriacarsi è bello, inebriante, produce ebbrezza, a volte persino euforia e fa dimenticare i problemi. Purtroppo ha una conseguenza: prima o poi bisognerà smaltire la sbornia e allora saranno dolori. L’ubriacatura post-89, quella per cui gli Stati Uniti (e in misura minore gli europei), usciti vittoriosi dalla Guerra Fredda contro l’Unione Sovietica, si sono sentiti […]
Recentemente si sono tenute le elezioni presidenziali in Russia. Com’era facilmente prevedibile, queste sono state stravinte da Vladimir Putin, con una percentuale mai raggiunta in precedenza: l’87% delle preferenze. Un simile risultato non lascia dubbi circa il consenso di massa di cui gode il presidente della Russia; ossia, anche ipotizzando presunti brogli, pressioni o condizionamenti […]
Mai come negli ultimi due mesi – ossia, da quando la Russia ha iniziato l’attacco all’Ucraina il 24 febbraio scorso – abbiamo assistito a un martellamento mediatico pressoché monocorde, tutto in senso anti-russo; o quantomeno anti-Putin, anche se a essere preso di mira è un po’ tutto il paese e perfino la cultura russa. Quotidiani, […]
BIELORUSSIA, L’OCCIDENTE SOGNA UNA NUOVA MAIDAN, MA…
Il 9 di agosto si sono tenute in Bielorussia le elezioni presidenziali. Come è noto, il presidente uscente Alexander Lukashenko ha stravinto le elezioni, prendendo l’80,23% dei voti validi, contro il 9,9% della principale sfidante, Svetlana Tikhanovskaya. Di fronte ad un risultato simile, parlare di presunti brogli non ha alcun senso. Nessun broglio sarebbe stato […]